Le Asana, nella pratica dello 
yoga, occupano uno spazio importante. È importante sapere come praticare con precisione, rispettando la fisiologia del corpo umano. Il corpo viene educato, attraverso movimenti e posizioni, al suo miglior funzionamento.
 
	
	L’esito di una buona pratica è uno “stato” centrato, che permette, nelle migliori condizioni, ulteriori approfondimenti (la meditazione).
	Tutto si gioca nella giusta relazione tra corpo, respiro e coscienza. Per ottenere gli effetti attesi si agisce principalmente sulla colonna vertebrale.
	Spesso si pensa che gli effetti benefici dipendano dalla difficoltà delle posizioni o dalla capacità di imitare un modello ideale ma non è così. 
	 
	L’attività è rivolta a chi desidera approfondire la sua pratica e si svolgerà in sei fine settimana, con una lezione sabato pomeriggio (16,00 – 19,00) e una la domenica mattina (9,30-12,30). 
SCARICA IL VOLANTINO
	
	L'istruttore è 
Giulio di Furia che ha molti anni di esperienza nell'insegnamento dello Yoga.
	 
 
	I temi del corso:
	- 
		L’allineamento 23 e 24 settembre 2017
 
	- 
		La flessione in avanti 4 e 5 novembre 2017
 
	- 
		La flessione indietro 13 e 14 gennaio 2018
 
	- 
		La respirazione 3 e 4 marzo 2018
 
	- 
		La flessione laterale 7 e 8 aprile 2018
 
	- 
		La torsione 12 e 13 maggio 2018
 
	 
	Ai partecipanti potrà essere rilasciato un attastato di frequenza. Iscrizioni tramite e-mail a 
sgarzura@gmail.com fino all’esaurimento dei posti disponibili.