Torna il 13 aprile prossimo l’evento “
Un cammino lungo un giorno” l’iniziativa che la Polisportiva “G. Masi” organizza da anni insieme a tante Associazioni del territorio per costruire sensibilità e consapevolezza sul tema della disabilità. L’obiettivo è creare un’autentica
 cultura della disabilità perseguendo obiettivi e conquiste sempre più importanti.
	Il Cammino lungo un giorno ci aspetta 
da sabato 13 (ore 9,30) a domenica 14 aprile 2019 (ore 9,30) alla Casa per la Pace in Via Canonici Renani, 8 Croce di Casalecchio di Reno (BO). Cammineremo ininterrottamente a staffetta per 24 ore consecutive.
	Partecipare in tanti è importante e significativo. Esserci significa condividere e essere vicini a coloro che sono diversamente abili.
	
		Tutti i cittadini sono invitati nel tentativo di portare avanti una riflessione comune sul tema.
		Tutte le iniziative svolgeranno nei pressi della  Casa per la pace e dintorni :
	
		percorso 1 : si cammina davanti alla Casa per la pace (mt.200)
	
		percorso 2 : si cammina intorno all’isolato, senza attraversamenti stradali (mt.450)
	
		percorso 3 : si cammina o si corre per circa 3 km in un percorso ad anello 
	
		
		
		
		La partecipazione sarà gratuita e ognuno potrà scegliere di camminare per il tempo che preferisce, da 10 minuti a più ore. Per partecipare è consigliato  dare la propria  adesione  preventiva mandando fin da subito  una email a sgarzura@gmail.com con scritto nome, cognome , telefono e giorno e orario in cui si vuole partecipare. Sarete ricontattati dagli organizzatori
 
	
		
		Alla manifestazione sono abbinati diversi eventi ricreativi e culturali che si svolgeranno sempre nella Casa per la pace, tra cui, domenica 14 aprile alle ore 10,00, l’incontro dal titolo  “Le persone al centro” (testimonianze) con Carlo Lepri (psicologo) e Rosanna De Sanctis ( Associazione d’iDee)
	
		 
 
	In preparazione del cammino si sono svolte una serie di 
INIZIATIVE CORRELATE:
	
	15 marzo 2019 INCONTRO PUBBLICO
	
	
		Nicola Rabbi, Centro Documentazione Handicap 
	
		Ingresso libero
	
	
		- Marialba Corona, Presidente dell’Ass. nazionale genitori soggetti autistici (ANGSA) di Bologna
	
		- Simona Cascetti, Docente Istituto Comprensivo 9 Scuola Guercino
	
		- Manuela FONTANA Educatrice e Responsabile Casa S. Anna