Il Consiglio dei Ministri, il 24 novembre scorso, ha approvato il decreto legge che introduce il cosiddetto Super green pass o Green pass rafforzato.
	Il decreto, in vigore dal 27 novembre scorso, prevede ulteriori disposizioni volte al contenimento dell’epidemia da Covid-19.
	L'avviso pubblicato dal Dipartimento per lo Sport è consultabile 
qui 
	In sintesi, occorre operare un distinguo tra Green pass base e quello rafforzato, tenendo sempre in considerazione i casi di esclusione previsti dalla normativa vigente. In particolare, sarà necessario il Green pass base per:
	a) svolgere attività sportiva all'interno dei nostri impianti;
	b) accedere agli spazi adibiti a spogliatoi e docce (a partire dal 6/12/2021), con l’eccezione degli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità. Questi dovranno comunque utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuali.
	
	Diversamente, occorrerà il Green pass rafforzato (dal 6/12/2021 al 15/1/2022, salvo successive proroghe) per essere presenti come pubblico alle competizioni sportive (a titolo esemplificativo e non esaustivo, partite, gare).
	
	PER APPROFONDIRE
Notizie correlate
Super Green pass cosa cambia? (notizia dell'1 dicembre 2021)