Masi News

NEWS
LETTER
ISCRIZIONI
ON-LINE
10/11
RAVENNA HALF MARATHON - MARIANI PRIMO ITALIANO
Domenica 9 novembre la città di Ravenna ha ospitato un grande evento per il mondo della corsa in Italia: l'edizione 2025 della Maratona di Ravenna Città d'Arte. La manifestazione contava oltre diciannovemila partecipanti distribuiti tra le tre distanze principali: la maratona da 42,195 km, la mezza maratona da 21,097 km e la 10K non competitiva.

All'arco della partenza erano presenti diversi atleti della squadra di Orienteering della Pol. Masi, che si sono cimentati nella distanza della mezza maratona con grande soddisfazione.
Emilio Tamarri ha concluso la gara con 1h19m04s, Lorenzo Celona ha totalizzato 1h19m26s, Nicolò Buganè 1h30m27s. Il risultato più importante è quello del nostro Francesco Mariani, che per l'occasione ha corso la gara con la maglia della sua storica società di atletica perugina, l'Atletica Il Colle asd. Frasco arriva decimo ma è il primo italiano a tagliare il traguardo nella 21K maschile con un tempo di 1h05m38s.
 
Ecco le parole del protagonista:
"Il clima era ideale, le gambe erano nella forma ideale, il percorso (quasi) ideale, però è stato incredibile è inaspettato essere sceso sotto 1h06. 
La strategia di gara ha funzionato molto bene: mi sono assestato con il gruppo della prima donna, che girava 10 secondi al chilometro più lento del primo gruppo. C'era un tratto di sterrato verso l'ottavo-nono chilometro che ho voluto affrontare in testa per non avere problemi e ne sono uscito ancora pimpante. Sono arrivato al 10° km in 31:42 e non ho mai sentito così facili i 3:10 nella mia vita. Poco più avanti c'era un giro di boa e ho visto che Luis Ricciardi si stava staccando dal gruppo di testa, quindi ho pensato: perché non provare a prenderlo? Quindi ho dato un netto cambio di ritmo staccando la keniana e tutti quanti quelli del gruppetto e sono andato in caccia. Per tre chilometri io e Luis siamo stati a battagliare e pensavo che non lo sarei mai riuscito a staccare, e invece intorno al 19°km, dopo una curva presa in modo aggressivo, si è creato un gap e l'ho mantenuto (11 secondi al traguardo).
Ora è finita sul serio la stagione. Mi dispiace un po' perdere la forma quando era esageratamente buona come in questo periodo, ma il corpo ha bisogno di riposo".

Auguriamo a Frasco il meritato riposo e in bocca al lupo per la prossima stagione!

« Leggi tutte le news